Attivita'
· Corsi Yoga
· Corsi Tai Chi Chuan
· Negozio
· Massaggi Yoga Chikitza
· Canto Sacro
· Biblioteca

Servizi
· Iscrizione Newsletter
· Cancellazione Newsletter
· Centro Rishi
· Centro Barag1
· Centro Barag2
· Home-News

Compleanno del Maestro Aruna Nath Giri - Centro di Cultura Rishi

Il mese di Maggio e' stato abbastanza intenso per il Centro di Cultura Rishi. Ci siamo riuniti per la ricorrenza del Wesak, abbiamo ospitato la Comunita' dell'Arca con la conferenza su Spiritualita' e Nonviolenza e le Danze Circolari.

Adesso finiamo in bellezza il mese, festeggiando, come ogni anno il compleanno del Maestro Yogiraj Aruna Nath Giri. Ricorre il 27 Maggio e ci incontreremo alle 18.00 presso la sede di Via Salvatore Bono 19.

Il programma ogni anno si fa piu' ricco !

Ci saranno musiche barocche e rinascimentali per arpa con la concertista Ginevra Gilli. Ginevra ci intratterra' anche con canti celtici e irlandesi accompagnati dalla sua Arpa Celtica. Magari le chiederemo di farci sentire anche qualcosa della musica tradizionale del Sud Italia.

Seguiranno i Maestri di violino Luigi e Maurizio Rocca che da sempre hanno suonato per il Maestro in queste occasioni di festeggiamento e in altre occasioni organizzate al Centro. La loro presenza e' una tradizione che non puo' essere tralasciata.

Ancora parteciperemo ai Canti Sacri Indu' secondo la tradizione del Tamil Nadu del Sud dell'India tramandataci dalla scuola della Cultura Rishi del Maestro dott. Yogamaharishi Swami Gitananda Giri e pervenuta a noi attraverso il nostro Mestro Aruna.

Infine,per concludere, la immancabile Cena organizzata dallo staff della cucina del Centro con le ricette care al Maestro.

Siete tutti invitati a partecipare. La prenotazione per la cena e' obbligatoria e deve pervenire entro Venerdi' alle 20.00 mediante un messaggio al 3387169008. Verra' chiesto un contributo di 10 euro per l'organizzazione.

Vi aspettiamo.

In Yoga




Leggi Tutto...

Pomeriggio dedicato al Maestro Yogiraj Aruna Nath Giri - Centri Barag1 e Barag2



Leggi Tutto...

Weekend di Yoga - Ustica - Centro Barag2



Leggi Tutto...

Conferenza su Spiritualita' e Non violenza - Danze Circolari - Centro Rishi

Il Centro di Cultura Rishi di via S. Bono propone una conferenza su Spiritualita' e Non violenza. In occasione dell'incontro verranno tenute alcune Danze Circolari della tradizione dell'Arca di Lanza del Vasto e a seguire una cena sociale. Per prenotarsi mandare un messaggio al 338 716 9008

La Comunita' dell'Arca e' composta da persone e gruppi che cercano di vivere il loro tempo secondo lo spirito e i mezzi della nonviolenza.

Cercano di testimoniare che sono possibili altri modi di vivere, di agire, di relazionarsi, basati sullo stretto legame tra vita spirituale, etica, azione sociale e politica.

La Comunita' e' stata fondata da Lanza del Vasto dopo il suo incontro con Gandhi. Lanza del Vasto aveva incontrato Gandhi nel 1937. Dal mahatma riceve il nome di Shantidas, "servitore della pace". In India sente forte una chiamata che lo porta a fondare la Comunita' dell'Arca che avra' il compito di far conoscere la nonviolenza in Europa. Tornato in Europa, nel 1948 sposa Simone Gebelin (Chanterelle) e con lei fonda la prima comunita' a Tournier in Francia.

L'Arca e' stata una delle prime esperienza comunitarie composte da famiglie e single in Francia. Dopo la fondazione comunitaria, Lanza si impegna nelle prime azioni civili nonviolente: a Palermo a fianco di Danilo Dolci contro la miseria di alcuni quartieri, in Francia contro la bomba atomica, la tortura praticata in Algeria, le servitu' militari che tolgono la terra ai contadini in Larzac.

Negli anni 80, anche in Italia sono state presenti alcune esperienze comunitarie. Fin dall'inizio della sua fondazione e grazie alla sperimentazione quotidiana della sua vocazione nonviolenta, l'Arca e' stata un movimento precursore su temi che sono diventati essenziali per la nostra societa' di oggi come la semplificazione della vita, la scelta ecologica e l'armonia con il creato, la lotta per la giustizia e la pace, la gestione nonviolenta dei conflitti, il rispetto delle differenze e riconciliazione religiosa, la pratica del consenso come modalita' decisionale. L'Arca e' presente in Francia, Italia, Spagna, Germania, Svizzera, Belgio, Grecia, Messico, Argentina, Brasile ed Ecuador.

In Italia e' presente oggi una Fraternita' dell'Arca, che ha la sua casa a Belpasso (CT) dove vive una coppia e dove si riuniscono mensilmente persone provenienti da altre parti dell'isola. Altri impegnati vivono e sperimentano la nonviolenza in varie citta' d'Italia.




Leggi Tutto...

Meditazione per il Vesak - 5 Maggio 2023 - Centro di Cultura Rishi - via Bono

Il 5 Maggio ricorre il Vesak. Il Centro di Cultura Rishi invita tutti gli interessati a partecipare online e in presenza nella sede di via Bono per una meditazione di gruppo.

L'incontro e' fissato per le 19.00. A chi verra' in presenza sara' proposta, dopo la meditazione, una zuppa secondo una ricetta del Maestro Aruna Nath Giri. Il contributo e' di 5 euro.

Chi e' interessato a partecipare in presenza o a ricevere il link per la sessione via Zoom puo' mandare un messaggio whatsapp o SMS al 3387169008 entro e non oltre le ore 20.00 del 4 Maggio.

Gli Esseri Celesti emanano la loro energia per fare evolvere l'essere umano in un momento preciso ed un posto specifico: il giorno della Luna piena del Toro e sul monte Kailash, nella valle del Vesak.

Quest'anno la Luna piena del Toro cade il 5 Maggio alle 19.36. Il fenomeno dura solo 8 minuti e quindi bisogna prepararsi per quando cioe' accade, per ricevere e impregnarsi di tale Energia.

A coloro che si prenoteranno per l'incontro Online o in presenza verranno date maggiori indicazioni su come prepararsi.




Leggi Tutto...

Earth Day 2023 - Cantieri Culturali alla Zisa - Sabato 22 Aprile

Il Centro di Cultura Rishi partecipera' all'Earth Day 2023, giornata mondiale dedicata alla Madre Terra. Il Centro ha il piacere di invitare il 'popolo della Terra' ad un incontro di Yoga, Tai Chi e Danza Classica Indiana BharataNatyam che si terra' Sabato 22 Aprile dalle ore 12.00 alle 18.30 circa ai Cantieri Culturali della Zisa (presso lo Spazio Tre Navate).

Ringrazieremo il Pianeta con diverse sessioni rilassanti di Yoga per integrarci con l'Energia della Terra e praticheremo una meditazione in movimento con lo stile Yang del Taiji del Maestro Valerio Bellone.

La sessione di danza Bharatanatyam, per ringraziare la Terra, iniziera' l'intero percorso alle 12.00 e mostrera' quanto il linguaggio del corpo e della danza classica indiana si armonizzano con lo spirito che pervade il Tutto.

Non manchera' lo spazio dello Yoga per Bambini, erediteranno il Pianeta e lo stimolo che lo Yoga da alle loro coscienze e' di basilare importanza.

Infine, poiche' l'aspetto artistico e creativo non puo' essere trascurato, dalle 14.30 alle 16.30, chi vorra' partecipare, sara' guidato nella creazione di un Mandala in onore della Terra.

Vi aspettiamo per condividere insieme l'unione con la Madre che ci accoglie e.... non dimenticate tappetino e copertina personali.

In YOGA




Leggi Tutto...

581 Video te' e Meditazione-Vivere diversamente



Leggi Tutto...

Approfondimento teorico-pratico per il corso di V Livello - Barag1



Leggi Tutto...

Corso di Danza Classica Indiana - 13 Febbraio - Centro Rishi

Il Centro di Cultura Rishi di via S. Bono propone un Corso di Danza Classica Indiana Bharatanatyam a partire da Lunedi' 13 Febbraio alle ore 17.30. Il corso sara' tenuto dalla maestra Barbara Lamia che presentera' il corso Sabato 11 Febbraio alle ore 19.00 con una conferenza dimostrativa ed uno spettacolo presso la sede del Centro. Dopo la conferenza sara' servito un aperitivo a base di cibi indiani. E' necessaria la prenotazione al 3387169008 entro Giovedi' 9 Febbraio ore 20.00.

Il Bharatanyam e' un millenario teatro-danza del sud dell'India (letteralmente natya, teatro-danza e Bharata, India, quindi teatro-danza dell'India). E' una preghiera e meditazione in movimento che condivide un profondo legame con lo Yoga. La sua lettura chiave e' la danza, che comprende tutte le altre arti: teatro, musica, poesia, canto e ritmo.

Il profondo e raffinato studio della gestualita' simbolica delle mani, dell'espressivita' del volto e del corpo permettono di esplorare l'intima connessione tra gesto e poesia. Il Bharatanatyam enfatizza la geometria del corpo, la velocita' e la ricchezza ritmica: un susseguirsi di sequenze poetiche e mimate, ricco di significati simbolici, per condurre verso il rasa, lo stato interiore in cui la bellezza esteriore diventa mezzo di crescita spirituale.




Leggi Tutto...

Corso di mattina - Centro Barag1



Leggi Tutto...

Nuovo Corso di Tai Ji - Gennaio 2023 - Centro Rishi



Leggi Tutto...

Festa di Natale 2022 - 21 Dicembre - Barag1



Leggi Tutto...

Festa di Natale 2022 - 18 Dicembre - Barag2



Leggi Tutto...

Auguri Natalizi - Solstizio d'Inverno: Mercoledi' 21 Dicembre



Leggi Tutto...

Incontri di Meditazione Taoista - Seconta Parte - Centro Rishi



Leggi Tutto...

Festa di Accoglienza - 11 Novembre - Centro Rishi




Il Centro di Cultura Rishi di via S. Bono sta organizzando una festa di accoglienza per Venerdi' 11 Novembre.

In quella data ricorre l'Estate di San Martino e ci sembra doveroso 'compartire' (per usare un termine caro al Maestro) Musica, Canti Sacri e una Cena leggera, con gli allievi del Centro, cosi' come San Martino condivise il suo mantello con un mendicante.

Se volete partecipare prenotatevi entro le 20.00 di Mercoledi' 9 mandando un messaggio al 3387169008. Ci servira' per organizzare gli spazi e la cena. Il contributo alla organizzazione e' di 10.00.

Sono benvenuti anche vostri amici o parenti che 'risuonano' con l'energia del Centro. Grazie


Leggi Tutto...

Corso di Tai Chi Chuan a partire dal 7 Novembre 2022 - Centro Rishi



Leggi Tutto...

Dal respiro alla voce poetica - Centro Barag 2



Leggi Tutto...

Corso Tai Chi - Forma Yang - Centro Rishi


Leggi Tutto...

Danza in Yoga - Centro Barag1



Leggi Tutto...

Il Maestro
· Biografia

I Centri
· Chi siamo
· Centri a Palermo - Milano
· Centri Argentini

Download
· Calendario dei seminari
· Locandine

Articoli
· Yoga-Life
· Alimentazione
· Libri
· Erboristeria
· Poesie
· Posture
· Glossario
· Sanscrito
· Cultura Indiana
· Ricette
· Divinita'
· Esperienze


Centro di Cultura Rishi
Corsi di Yoga e Taichi da pił di 30 anni a Palermo