𝗪𝗲𝘀𝗮𝗸 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟮 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗮𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗥𝗶𝘀𝗵𝗶

In occasione del Wesak – il momento dell’anno in cui, secondo la Tradizione, le energie più elevate si riversano sulla Terra – il Centro di Cultura Rishi propone una meditazione di gruppo aperta a tutti, in presenza (presso la sede di via Salvatore Bono 19, a Palermo) e online su Zoom.

L’appuntamento è per lunedì 12 maggio, alle ore 18.15.

Gli Esseri Celesti emanano la loro energia per fare evolvere l’essere umano in un momento preciso ed un posto specifico: il giorno della Luna piena del Toro e sul Monte Kailash, nella valle del Wesak. Quest’anno la Luna piena del Toro è prevista per le 18.57 di lunedì 12 maggio: un momento breve (circa 8 minuti), ma particolarmente potente, da vivere in raccoglimento e consapevolezza.

Dopo la meditazione, chi partecipa in presenza potrà condividere una zuppa ispirata a una ricetta del Maestro Aruna Nath Giri che verrà servita con crostini di pane ai tre semi.

Prenotazioni entro le ore 20.00 dell’11 maggio via WhatsApp o SMS al numero 3387169008, indicando nome e modalità di partecipazione (in presenza o online).

La partecipazione alla meditazione è gratuita. Per la cena è previsto un contributo di 8 euro.

Indicazioni per tutti i partecipanti:

La sera dell’11 maggio, esporre una bottiglia d’acqua alla luce della Luna: sarà possibile portarla con sé per berla dopo la meditazione.

Si consiglia di vestirsi di bianco e portare un fiore bianco, come simbolo di apertura e armonia.

Un’occasione per rallentare, centrarsi e sintonizzarsi con questa energia speciale.

In Yoga

𝗩𝗲𝘀𝗮𝗸: 𝗨𝗻𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝗟𝘂𝗰𝗲 𝗮𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗥𝗶𝘀𝗵𝗶

Una serata di profonda connessione e sacra celebrazione quella trascorsa al Centro di Cultura Rishi, in via Salvatore Bono 19 a Palermo, in occasione del Vesak, la festa più sacra per i buddhisti di tutto il mondo, a cui partecipano anche esponenti di altre religioni, soprattutto induisti e cristiani.

Una festa dal grande significato religioso e spirituale che accomuna persone di tutto il mondo in un pellegrinaggio alle falde del Monte Kailash, sull’Himalaya, nel Tibet occidentale. Circa 50 persone si sono riunite in presenza nei locali del Centro, unite a oltre 20 partecipanti online, per un’intensa meditazione di gruppo volta a onorare questo momento cosmico.

Il Vesak (si può scrivere anche in questa forma), che commemora la nascita, l’illuminazione e il parinirvana del Buddha storico Siddhartha Gautama, è un’occasione per riflettere sugli insegnamenti di saggezza, compassione e pace che egli ha lasciato all’umanità. Questa triplice celebrazione, tradizionalmente legata al plenilunio del mese di Vaisakha (tra aprile e maggio), ci ricorda il percorso di liberazione dal dolore e il potenziale di illuminazione presente in ognuno di noi.

La serata al Centro di Cultura Rishi è stata un’esperienza interiore di profonda unione tra tutti i partecipanti. Dopo una breve introduzione sul significato e la storia del Vesak, tutti si sono immersi nella pratica meditativa. Un momento culminante si è verificato in concomitanza con la luna piena, precisamente alle 18:57. Per otto minuti intensi, si è percepita l’apertura di un portale di comunicazione con gli Esseri Celesti. In un’atmosfera di palpabile concentrazione, ci si è posti in uno stato di profonda ricettività, accogliendo le vibrazioni della saggezza del Buddha (che nel Sanathana Dharma è anche il nono Avatar di Visnhu), dell’Amore del Cristo e della Coscienza Cosmica dei Sanat Kumara. L’energia sprigionata dalla numerosa partecipazione ha reso l’esperienza particolarmente forte e significativa per tutti.

La condivisione è stata parte integrante dell’incontro. Molti hanno contribuito con domande e testimonianze delle proprie esperienze durante la pratica, creando un senso di unione e comprensione reciproca nel cammino spirituale.

La serata si è conclusa in armonia con lo spirito del Vesak, con una cena essenziale preparata secondo le ricette del Maestro Aruna Nath Giri: una nutriente zuppa alcalina e pane ai tre semi. A completare questo momento conviviale, l’amorevole offerta di una istruttrice del Centro: deliziosi Laddu, i tradizionali pasticcini indiani a base di farina di ceci, cardamomo, mandorle e pistacchi, da lei preparati per l’occasione.

Un incontro che ha lasciato nei cuori dei partecipanti un senso di pace, connessione e rinnovata ispirazione nel proprio percorso di crescita interiore, nel sacro ricordo del Buddha e nell’abbraccio della luce universale.

Le amorevoli parole dei partecipanti:

È stata un’esperienza meravigliosa per me e le mie amiche. Ieri non sono riuscita a ringraziarvi, colgo l’occasione per farlo adesso!

Una perfetta organizzazione: ogni dettaglio curato meticolosamente. Abbiamo percepito un cantore che ha avvolto il cuore come un abbraccio. Un’energia che ha baciato la terra. È stata una serata di profonda riflessione in armonia con le presenze provenienti dalla valle del Wesak. In conclusione della serata, la nostra esperienza si è completata con i “profumi” provenienti dalla cucina del centro Rishi: una zuppa corroborante di verdure e cereali, preparata secondo le linee culinarie del Maestro Aruna Nath Giri🙏🏻

Grazie a voi per aver dato la possibilità anche per chi fosse a casa ☺️

Grazie a tutti voi per l’organizzazione e l’accoglienza ❤

Grazie a voi per l invito ❤️🙏è stata una bellissima esperienza.

También fue un gusto para mi alma poder compartir esta meditación.
Me trae muchos recuerdos compartidos con el Maestro Aruna en Argentina ( Portal de Luz y El Shugalam)
Un abrazo a todos y si hacen alguna meditación para el 27 de mayo me gustaría compartir.
Gracias🙏🙏🙏

Grazie a voi siete preziosi vi voglio bene 🙏❤️

È stata un’ esperienza molto intensa

Grazie ancora per l’incontro di meditazione, un’esperienza che mi ha rasserenata.

Siete stati eccezionali.

Grazie mille a voi Dino, è stata una bellissima esperienza, la prima volta per me e sento che ce ne saranno altre 🙏 un abbraccio 😊

Grazie , è stata una esperienza intensa è strana meditare online sentendosi lì con voi😊

Grazie a voi di avermi consentito di partecipare. E’ stato lo stesso molto sentito e bello 😍

Buongiorno Dino, vorrei mandare a te, Antonio e al vostro Centro il mio ringraziamento per l’esperienza condivisa ieri. E’ stato molto bello e nutriente. A presto e buona giornata🪷

Foto

error: Content is protected !!